Queste bellissime foto di Bierti e della Faniglia Stroili (Palazzo Stroili sotto la neve) possono mitigare gli effetti della calura. Ci ricordano che una volta anche a Gemona veniva la neve. Il toponimo di campo sciatoria (sopra stalis) lo testimonia. Purtroppo il clima sta cambiando rapidamente e l’uomo ne è responsabile. Per mantenere l’aumento della temperatura entro i 2 gradi non possiamo emettere più di 560 gigatonnelate (miliardi di tonnellate) di carbonio in atmosfera nei prossimi 40 anni. Le aziende fossili (carbone, petrolio gas, bitume) su concessioni acquisite ne possono emettere 5 volte tanto (fonte: Carbon Tracker, Londra).
L’energia che si accumula ogni giorno in atmosfera è l’equivalente di 400.000 bombe di Hirosima (fonte James Hansen, uno dei maggiori climatologi viventi). Ogni giorno per 365 giorni l’anno.
Ho voglia di neve e prendo la bicicletta.