Eventi

Pensieri per domani sulle pietre di ieri

Nella sola estate del 1976 ben 7.500 scout raggiunsero le nostre terre per offrire il proprio aiuto alle popolazioni del Friuli terremotato. Dal 2 al 5 giugno in molti di loro si ritroveranno a Gemona e Venzone insieme agli Scout friulani e alle persone incontrare 40 anni prima.

ScoutNella sola estate del 1976, con uno spirito di solidarietà e di servizio a chi in quel momento si trovava in grave difficoltà, ben 7.500 scout raggiunsero le nostre terre per offrire il proprio aiuto alle popolazioni del Friuli terremotato. A queste persone ed a tutti gli scout che da quei giorni hanno offerto il loro servizio o che ancora lo stanno prestando, dedichiamo questo evento di ringraziamento, fra salvaguardia della memoria e proiezione nel futuro.

dopo 40 anni in Friuli, ancora…ESTOTE PARATI

L’incontro si svolgerà nei giorni dal 2 al 5 giugno 2016, fra Gemona e Venzone.

Giovedì 02/06
Dalle 14.00 – Gemona, Palazzetto dello Sport (Info Point piazzale Stazione FS) – Accoglienza e registrazione dei partecipanti. Smistamento nei luoghi di pernottamento. Tempo libero per visite sul territorio
20.00 – Gemona, Palazzetto dello Sport – Cena comunitaria con di prodotti tipici regionali a cura dei partecipanti.
21.00 – Gemona, Palazzetto dello Sport – Serata conviviale con animazione proposta e sostenuta dai gruppi Scout locali

Venerdì 03/06
Gemona, Palazzetto dello Sport  
dalle 10.00 – Accoglienza e registrazione dei partecipanti.
14.00 – Smistamento nei luoghi di pernottamento. Tempo libero per visite sul territorio
15.30 – Apertura evento con alzabandiera e Canto della Promessa Saluto delle Autorità
17.00 – Presentazione libro Don Duilio Corgnali “Il Friuli tra le macerie” e dibattito
19.00 – Cena comunitaria
21.00 – Incontro dibattito: “La Protezione Civile dell’AGESCI ieri ed oggi”
23.00 – Conclusione e saluti con canto scout

Sabato 04/06
Gemona e Venzone
09.00 – Visite guidate con divisione in due gruppi alternati sulle due località
Venzone
14.00 – Inaugurazione Mostra Fotografica Scout; per tutti (a cura del Centro Documentazione AGESCI F.V.G.)
Gemona e Venzone
15.00 – Visite guidate con divisione in due gruppi alternati sulle due località

19.00 – Cena libera

Gemona, Auditorium o Palazzetto dello Sport
20.00 – Presentazione e proiezione Film “Pinsîrs par dôs estâs” realizzato da Reparto Gemona 1° nel 1984 come riflessione sul cambiamento della condizione giovanile a cavallo dell’epoca del terremoto.
21.30 – Dibattito e testimonianze su esperienze nel territorio durante gli interventi di soccorso da parte dei partecipanti Evento aperto alle comunità locali
23.00 – Conclusione e saluti scout

Domenica 05/06
Gemona, Auditorium o Palazzetto dello Sport  
09.00 – Remo Cacitti, “Dalle Pietre alle case”, processo partecipativo nella ricostruzione di Venzone
Gemona, sedime della chiesa Madonna delle Grazie (In Duomo in caso di maltempo)
12.00 – Celebrazione eucaristica animata dalle comunità Scout
Gemona, Auditorium o Palazzetto dello Sport
13.30 – Chiusura evento con ammaina bandiera in stile Scout
14.00 – Pranzo comunitario per chi desidera trattenersi

Gli orari indicati potrebbero subire lievi variazioni

Per informazioni e iscrizioni contattare emergenze@fvg.agesci.it

Facebook: Pensieri per domani sulle pietre di ieri

Scarica la locandina

Pubblicità

1 comments

  1. Sono un gemonese che ha lasciato Gemona il 27 marzo 1955, da all’ora vivo a Bruxelles, dopo una vita presso le istituzioni europee. gradirei poter leggere e ricevere il vostro giornale, nonché collaborare.
    Ringrazio per l’ospitalià ! e porgo cordiali saluti.
    Gianni Copetti
    19,/bte 6 – avenue Jeanne – 1050 Bruxelles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *