Eventi

Le donne e il sacro

stasera in San Michele il prossimo appuntamento con il ciclo di incontri ‘per esser femene’

 

Appuntamento per stSAC_DeVittasera alle 20.30 nelle sale dell’Auditorium di San Michele (largo porta udine) per il prossimo appuntamento con il ciclo di incontri organizzato dall’associazione Ostermann in collaborazione con la Pro Loco di Gemona, che indagano sui ruoli della donna nella storia.

Giovanna Paolin parlerà delle donne e del sacro nel Friuli dell’età moderna, con il dibattito dal titolo ‘Il desiderio di un volo sempre negato’, la relatrice ha ricostruito l’ambiente culturale di vari monasteri femminili prima e dopo il concilio di Trento, portando alla luce situazioni di grande libertà intellettuale e di apertura rispetto alle istanze di rinnovamento stimolate dalla riforma protestante e mantenute nonostante le istituzioni ecclesiastiche cercassero di imporre regole più rigide e repressive. Esemplare in tale prospettiva è il caso delle Clarisse di Udine, la cui vicenda è stata portata in scena da Marta Cuscunà, con uno spettacolo che si ispira proprio a un’opera della Paolin: Lo spazio del silenzio. Monacazioni forzate, clausura e proposte di vita religiosa femminile in Italia nell’età moderna (Pordenone, Biblioteca dell’Immagine, 1996).

Qui è possibile scaricare la Locandina   dell’evento

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *