Eventi

I mondiali di Pense e Maravee

Anche Pense e Maravee seguirà i mondiali di calcio in Brasile. Lo farà attraverso una speciale collaboratrice: Regina Maues Machado di Rio de Janeiro che scriverà per noi.

sabato 14 giugno

Le cose che si sentono in giro dopo la prima partita del Brasile l’ultimo giovedì:

Che lo spettacolo di apertura è stato un fiasco! (Ma perché non l’hanno fatto fare a un brasiliano?!?)

Che Marcelo, Il nostro povero Marcelo, è croata;

Che Il nostro rigore non c’è stato;

Che Neymar deve stare attento, perché di lui non ne possiamo fare a meno.

Dicono ancora, e scrivono, e gridano, e urlano:

Che la presidente Dilma Rousseff l’hanno fischiata;

Che l’ha fischiata un gruppo particolare di brasiliani;

Che il nostro popolo è una mescolanza;

Che pretos e pardos nonc’erano;

Che fischia la presidente chi si può permettere dei biglietti;

Che i biglietti per i mondiali costano da R$200,00 a R$900,00;

Il salario minimo in Brasile adesso è di R$724,00 (due reali un dollaro).

Fifa! Go Home! Ma più tardi.

 

Adesso, silenzio, per favore!

Un altro spettacolo comincia.

Arriva l’Azzurra!

Mannaggia, Bouffon!

Forza Ragazzi! Buona partita a tutti!

http://www.guiatrabalhista.com.br/guia/salario_minimo.htm

 

giovedì 12 giugno

Sono le tre del pomeriggio (20.00 in Italia) di giovedì. Comincia la Coppa Del Mondo 2014! Benvenuti alla festa di apertura. Sono tanti i nostri ritmi e così bella la nostra storia! Proviamo a mostrarvene un po’ di tutto alla TV, perfino la Capoeira.

Poco prima, una manifestazione nel centro di Rio ha riunito circa mille persone che protestavano contro l’evento, tra cui molti professori della scuola pubblica in sciopero, membri di movimenti sociali contro la Coppa e i Black Blocs. Il gruppo è arrivato agli “Archi della Lapa” dove li aspettava una truppa enorme di poliziotti che l’ha disperso con spray al peperoncino e gas lacrimogeni.

Alle due del pomeriggio si vedevano da un lato tifosi in verde e giallo che aspettavano che si aprisse il “Circo Voador” , una casa di spettacolo, e dall’altro, soldati della polizia militare della città.

Parte dei manifestanti era andata a Copacabana dove è in programma un evento ufficiale della Fifa. L’altra parte era andata di corsa a casa perché ormai mancano solo due ore alla battaglia contro la Croazia! Intanto, a São Paulo, quelli che hanno i biglietti si divertono!


mercoledì 11 giugno

Salve, Gemona!

Sì, sono tutti arrivati bene qui in Brasile i calciatori della Nazionale Italiana. Sono ospiti illustri e li trattiamo molto bene.

Geniale la pubblicità della birra Skol che dà il benvenuto agli italiani. La vediamo varie volte, ogni sera alla TV, nell’orario della telenovela più seguita.

skol2
I ragazzi del filmato cantano e ringraziano per tutto quello che l’Italia ci ha portato: la pasta, il cannellone, il panettone, ecc… Alla fine ringraziano anche per il rigore perso nel campionato del 1994 che ci ha dato il tetra campionato.

“Italianos, tutti da famigliatutti buona gente
Cantando “mama mia”
Vocês nos deram o maccheroni, o cannellone e o panettone
etecetera, etecetera e o melhor, vocês nos deram o tetra.”

No, non ci sono pubblicità simili per le altre squadre.

Avete capito quanto siete speciali e quanto vi vogliamo bene, malgrado vinciamo noi?

Clicca qui per vedere lo spot


Regina Maues Machado risiede a Rio, insegna inglese, italiano e portoghese; laureata in pedagogia e lingua inglese, master in lingua e letteratura italiana, autrice del libro Exercícios de Italiano Disal Editrice. Ha partecipato a più edizioni del LAB – Laboratorio Internazionale della Comunicazione a Gemona.

 

Pubblicità

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *