Eventi

Convegno su tutela del paesaggio e qualità della vita

Gestione del territorio, identità, turismo sostenibile, agricoltura, infrastrutture verdi, … sono alcuni dei temi che verranno trattati nel corso del convegno “La sostenibilità paesaggistica nel comprensorio del Gemonese”.

ArtegnaL’iniziativa, organizzata da Comune di Artegna e Circolo Legambiente della Pedemontana Gemonese, con la collaborazione di Casa per l’Europa, Ecomuseo delle Acque del Gemonese, Università degli studi di Udine, Coldiretti FVG, patrocinata dall’UNESCO nell’ambito del programma regionale della “Settimana nazionale di educazione allo sviluppo sostenibile 2014”, intende unire tutti i portatori di interesse del territorio per formulare contributi, idee e suggerimenti utili alla redazione del Piano Paesaggistico Regionale.

L’Amministrazione Regionale, che per l’occasione sarà rappresentata dall’Assessore Mariagrazia Santoro, ha infatti avviato un percorso partecipato per coinvolgere Enti, Associazioni e cittadini nella predisposizione di questo importante strumento di pianificazione.

Il Convegno si terrà mercoledì 26 novembre 2014 alle ore 18.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Artegna.

I relatori illustreranno le potenzialità delle infrastrutture verdi e dell’agricoltura sostenibile per uno sviluppo attento alle esigenze ambientali, sociali ed economiche delle comunità locali.

Verranno inoltre presentate le Mappe di Comunità, innovativo strumento per coinvolgere direttamente i cittadini e raccogliere le loro idee, in primis per la tutela del paesaggio e dell’identità dei luoghi.

Il tema del paesaggio è trasversale e va affrontato superando i singoli limiti amministrativi: inviteremo le Amministrazioni del comprensorio del Gemonese ad avviare un percorso comune. Abbiamo l’occasione di contribuire attivamente alla redazione del Piano Paesaggistico Regionale, coinvolgendo in primis i cittadini. Dobbiamo essere capaci di trasmettere il bello che la nostra terra ha da offrire, in termini ambientali, turistici, economici e sociali: è questa la qualità della vita, ed è questo che il Piano Paesaggistico dovrà tutelare e valorizzare. Alla Regione il merito di averci coinvolti: ora tocca a noi” (Andrea Romanini, Assessore all’Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente del Comune di Artegna).

Informazioni: info@com-artegna.regione.fvg.it, 0432 977843

Scarica il programma

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *