Cultura Eventi

Vai piano, disegna come vuoi, disegna quello che vedi

Previsto per domenica 13 luglio il primo Gemona Sketch tour

 

GemoTour_bann5Aprire il proprio taccuino e lasciarci scorrere la matita sopra, guardare le linee sinuose che crea, intingere la punta di un pennello negli acquerelli mischiarli all’acqua e far vibrare la carta sotto le nostre dita. Si può dipingere di tutto: un piccione accovacciato sul terrazzo, i disegni di una ringhiera di ferro che qualche fabbro esperto ha forgiato chissà quanti anni prima, l’effige di un capitello, un tiglio imponente e profumato oppure un anziano signore seduto sulla panchina del parco, perché non ci sono regole o limitazioni quando si tratta di immortalare la bellezza che c’è nel mondo attorno a noi.

USk_manifesto

Il manifesto ufficiale degli Urban Sketchers

Gli urban sketcher lo sanno bene e riportano la magia che c’è nelle piccole cose che vivono accanto a noi, perché fermarsi a guardare il mondo non è mai una cosa scontata. E’ con questo spirito che ci si darà appuntamento con il primo raduno dei disegnatori di strada ‘Urban sketcher’ a Gemona il 13 luglio a partire dalle 9.30 (per le iscrizioni) nel centro storico di Gemona, in via bini 10, presso la sede dell’associazione ‘Fatti d’arte’ che organizza l’evento. Da lì si partirà poi alla scoperta delle vie di Gemona, di quello che ci sta intorno, per riportarlo poi su carta attraverso i propri occhi, e con i pochi strumenti in nostro possesso. Il percorso sarà deciso la mattina stessa in base alle esigenze ma non mancheranno i percorsi naturalistici affiancati a quelli che daranno spazio alle vedute architettoniche. Saranno previste delle soste durante il percorso e la pausa pranzo ( lo spuntino del cornettista), ci si ritroverà poi sempre in via bini 10 verso le 18 per la conclusione della giornata, la consegna dei taccuini e l’allestimento di una piccola mostra delle opere. Una giuria decreterà poi i tre vincitori che avranno diritto ad allettanti premi…
Il costo dell’iscrizione (da versare direttamente la mattina del 13 luglio) è di 10€ per richiedere maggiori informazioni scrivere una mail a: fattidarte@hotmail.com / giuliocalderini@gmail.com  o visitate la pagina facebook dell’evento  dove è possibile condividere i propri sketch, lasciare commenti, impressioni e idee.

 

Qui di seguito alcuni lavori di Urban Sketchers.  Fonte: www.urbaskechers.org

Pubblicità

1 comments

  1. Giulio Calderini

    Scelgo il piccione accovacciato ;). La magia delle piccole cose, l’osservazione del mondo attorno e il viaggio “lento” traspaiono dall’articolo ed è l’essenza. Complimenti da un disegnatore di strada.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *