Appuntamento per giovedì 14 maggio alle 20.30 presso l’auditorium San Michele (Largo Porta Udine) con il terzo incontro del ciclo ‘Sulla strada d’Alemagna‘, organizzato dall’associazione ‘Valentino Ostermann’, dal titolo Dall’Austria, dalla Stiria e dalla Carinzia sogliono venire per i canali e per la chiusa, Storia della grande via commerciale Pontebbana.
La relatrice Mirta Faleschini (docente di scienze dell’antichità presso l’università di Udine) illustrerà la storia della via ‘Pontebbana’, strada che si inoltra lungo la valle del Fella e che è (da sempre), una delle vie di scorrimento fondamentali che legano l’area adriatica al cuore delle Alpi orientali. La storia di questa arteria fondamentale accompagna il susseguirsi delle migrazioni e delle dominazioni in Friuli, l’evoluzione dei rapporti commerciali tra l’Europa centrale e l’area mediterranea dalla preistoria ai nostri giorni.
Qui è possibile scaricare la Locandina dell’evento