Il 10 marzo 1946 si svolsero le prime elezioni amministrative e per la prima volta le donne andarono alle urne in 436 comuni italiani. Ma solo il 2 giugno 1946, in occasione del referendum per scegliere se l’Italia dovesse restare una monarchia o diventare una repubblica, le donne, tutte, indistintamente, poterono esercitare il loro diritto di voto. Fu una grande conquista e molto onore va proprio a quelle donne che lottarono nei tempi per veder riconosciuti i loro diritti.
L’ANPI di Gemona – Venzone ha deciso di ricordare questo momento dedicando una serata a tutte le donne, ma in particolare a una di esse, Tina Anselmi, che ben rappresenta lo spirito femminile: partigiana, deputata dal 1968 al 1992, prima donna ministro dal 1976, presidente poi della commissione d’inchiesta della P2.
Appuntamento quindi per mercoledì 1 giugno alle 20.00 nelle sale di Palazzo Boton a Gemona, per ricordare la figura di Tina e celebrare le donne a 70 anni dal voto.
Nella stessa serata verranno ricordate le donne elette nel consiglio comunale di Gemona in questi 70 anni.
La serata è organizzata con la collaborazione del Coordinamento delle Associazioni di volontariato, Cisl – Alto Friuli, Cigl – provincia di Udine.
Seguirà poi un momento conviviale sotto la Loggia, con la partecipazione del Coro Popolare della Resistenza.
Qui è possibile scaricare la locandina dell’evento