Cultura

Da Sacile a Gemona a piedi, lungo la ferrovia pedemontana.

Un modo dolce e lento di vivere il paesaggio della pedemontana, camminando sulle traversine, incontrando persone e sentendo storie. Intervista a Claudio e Giuliano di Roma. Stefano di Tarvisio e Davide di Gemona affascinati dall’esperienza hanno condiviso con loro un pezzo di strada.

Viviana mi chiama e mi chiede se voglio intervistare Claudio e Giuliano i due romani che hanno percorso la ferrovia pedemontana a piedi. Avevo seguito la loro avventura su  facebook.  Ci troviamo così di fronte alla stazione di Gemona. Un bicchiere  e poi l’intervista. Sentiamoli.

Giuliano il fotografo del “duo”.

L’incontro con le persone, le loro opinioni sulla ferrovia. 

Una traversina dopo l’altra a piedi. Le condizioni della infrastruttura.

Stefano di Tarvisio, ci aggiunge più tardi. Ha percorso quasi interamente la tratta. Perchè?

Quest’anno sono 20 anni dalla morte di Alex Langer, ambientalista altotesino, pacifista e scrittore, uomo che ha cercato di costruire ponti tra culture,  in Italia, come nei Balcani. Uno dei suoi passaggi più conosciuti condensa in 3 parole un progetto e una prospettiva di vita. “Più lento, più dolce e più profondo“. A me sembra che anche questo centri con l’interesse e il sostegno di molte persone al ripristino della ferrovia. Sicuramente sono  i motivi del viaggio di Claudio e Giuliano.

Ringrazio Davide e Viviana per la collaborazione.

Pubblicità

2 comments

  1. Stupenda avventura, e infatti mi sa che quest’estate la proporrò ai miei amici! Ma volevo sapere: dove è possibile trovare la documentazione su Facebook? Sarebbe interessante vedere qualche foto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *