Cultura Immigrati Migrants

Bambini invisibili

una petizione online per il diritto di registrazione anagrafica

RtYXuzljPeZSyBn-556x313-noPadNella presentazione del libro Bambini proibiti di Marina Frigerio – apparso sul n. 94 di P&M – viene descritta la situazione vissuta dagli emigranti nella Svizzera degli anni Sessanta cui era proibito, se lavoratori stagionali, portare con sé i figli.

Nell’Italia del 2014, grazie a norme lacunose e contraddittorie (Legge 94 del 15/07/2009 e Circolare del 7/08/2009), c’è il ragionevole dubbio che genitori stranieri irregolarmente soggiornanti possano non aver denunciato la nascita di un figlio per il timore dell’espulsione.

Augusta De Piero – persona con un significativo passato di impegno educativo, politico e istituzionale in Friuli V.G. – in questa video intervista ci aiuta a capire il problema.

La petizione

Augusta DP è inoltre promotrice della petizione che sollecita il Parlamento ad esaminare la proposta di Legge (n. 740) che renderebbe chiaro il diritto di registrazione anagrafica. La raccolta di un numero significativo di firme di cittadini, associazioni e gruppi sensibili al tema può “fare la differenza” per togliere dal cassetto la proposta di Legge in questione. Nella speranza che i parlamentari si ricordino che – anche se i bambini non votano – ci sono molti adulti a cui i diritti di tutti i bambini stanno invece a cuore.

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *