L’Emporio è uno spazio solidale alternativo e all’interno si possono trovare abiti e accessori usati per donna, uomo e bambino, piccoli elettrodomestici funzionanti, oggetti per uso domestico, biancheria per la casa, giocattoli.
Chiunque abbia vestiti in buono stato oppure oggetti che non usa più può portarli qui, piuttosto che buttarli via: possono essere utili infatti ad altre persone che a fronte di una piccola somma possono prelevarli.
Non è un’attività commerciale ma solidale, avviata grazie all’impegno di volontari delle associazioni A.V.U.L.S.S. – Associazione per il Volontariato nei Servizi Socio-Sanitari, Associazione Volontari «San Martino» di Artegna, C.A.V. – Centro Aiuto alla Vita, Comitato per la Solidarietà di Osoppo, Gruppo Caritas della Parrocchia di S. Maria Assunta di Gemona del Friuli, Coordinamento delle Associazioni Culturali e di Volontariato Sociale di Gemona del Friuli.
Al progetto hanno collaborato i Servizi sociali dei Comuni del Gemonese, del Canal del Ferro e della Val Canale al fine di coordinare le diverse azioni nel campo delle nuove povertà, che negli ultimi anni hanno assunto dimensioni sempre più vaste. Il progetto rientra infatti nel Piano di zona del Servizio sociale dei Comuni e si è concretizzato anche grazie alla Caritas Diocesana e ai frati del Santuario, che hanno messo a disposizione gli spazi.
All’inaugurazione erano presenti numerose persone e sono intervenuti Paola Forgiarini a nome dei volontari, don Luigi Gloazzo direttore della Caritas di Udine, il Sindaco di Gemona Paolo Urbani, Antonella Nazzi per il Servizio Sociale dei Comuni. C’è stata infine la benedizione dell’Arcivescovo Arcivescovo di Udine, Andrea Bruno Mazzocato.
L’Emporio amico è aperto:
– mercoledì dalle 15.00 alle 18.00
– sabato dalle 10.00 alle 12.00
(per ricevimento merce lunedì e sabato dalle 10,00 alle 12.00)
Per informazioni 370 3290637.