.
Migrants
Giovani, migranti, gemonesi
La sezione migrans vuole raccontare esperienze di giovani gemonesi che per motivi diversi si trovano all’estero. Iniziamo con Flavio e Federica.
25 aprile 2021: Celebrazioni online e in presenza per l’Anpi
Manifestazioni online e in presenza per il 25 aprile
L’album antivirus dei Bravi Ragazzi
Creativa e unica l’idea dell’Associazione gemonese Bravi Ragazzi, di creare un album da colorare con alcuni dei disegni realizzati dai writers (artisti locali, italiani e stranieri) gemonesi e tra gli ospiti del festival Elementi Sotterranei. Giovani ragazzi pieni di risorse, che hanno capito quanto sia essenziale in questo periodo di emergenza, trovare modi alternativi per… Continua a leggere
Le via dell’accoglienza – I colori del vento 2019
Riparte il consueto appuntamento che da aprile a metà giugno riempie il calendario Gemonese degli appuntamenti legati ai Colori del Vento – la manifestazione che il Coordinamento delle Associazioni di Gemona promuove da oltre vent’anni e che da tre anni è divenuta appuntamento di riferimento anche per il Coordinamento Territoriale d’Ambito dell’Alto Friuli. Nell’edizione di quest’anno,… Continua a leggere
Un incontro ben riuscito
Rappresentanti delle associazioni, cittadini e profughi hanno trascorso alcune ore inseme; un incontro tra persone di lingue e storie diverse:, condito con semplici gesti, il cibo e la musica.
Chi spaventa la borgata di Godo? 18 immigrati, i politici locali, … la paura del diverso?
Una serata per informare dell’arrivo di 18 immigrati afgani e pakistani (autorità). Una serata per dire di no (gente). Salvo 2 eccezioni
Profughi in cammino.
Video-intervista a Paolo Zenarolla della Caritas di Udine.
Profughi, Gemona accogliente?
Tante immagini, tante parole, commenti, alcuni beceri, sul fiume di profughi che fuggono dalla Siria, Afganistan, Eritrea, Libia,… zone di guerra, zone di morte.
Gemona capitale del cibo insieme al LAB
Sabato 8 agosto, tantissimi appuntamenti per una giornata intera dedicata al cibo