.
Racconti
Zuan Dolo, di Stalis, emigrante in Romania
Storie d’altri tempi ma ancora oggi, in altre storie, presenti.
Voglia di neve.
Quando il caldo fa sul serio, invece di accendere condizionatori si possono guardare queste immagini e sentire una piacevole sensazione di fresco.
Storie di gemonesi e di montagne
E’ una pennellata della nostra storia recente. Ho raccolto le testimonianze di persone invitate ad un incontro nella casa di Pieri Gii. Alcune persone nella foto di copertina purtroppo non ci sono più. Rimangono i racconti.
Le memorie di Dante Pituelli
“La storia della mia travagliata vita”. E’ questo il titolo del manoscritto di Dante la cui sintesi è stata pubblicata sull’ultimo numero di Pense e Maravee. Integriamo la lettura con l’ascolto di alcune pagine e l’intervista alla figlia Noemi.
Contis di Ledis
Dopo il racconto della valanga del 1909, 2 storie che aprono uno spazio discreto… al sorriso.
Marzo 1909. Ledis, la morte bianca.
Cronaca di una tragedia accaduta 106 anni fa, ai primi di marzo, in Ledis, quando veniva ancora tanta neve.
Cold case. Chi ha ucciso Meni Nole in Glemine?
A 110 anni dalla sua morte il caso archiviato viene riaperto. Ripercorriamo gli ultimi giorni della magra esistenza di Copetti Domenico, guardia comunale.
9 luglio 1949. Finalmente a Gemona
L’incredibile storia di Arnaldo Canciani (Centurion) in Albania dal 1929 al 1949.