Creativa e unica l’idea dell’Associazione gemonese Bravi Ragazzi, di creare un album da colorare con alcuni dei disegni realizzati dai writers (artisti locali, italiani e stranieri) gemonesi e tra gli ospiti del festival Elementi Sotterranei. Giovani ragazzi pieni di risorse, che hanno capito quanto sia essenziale in questo periodo di emergenza, trovare modi alternativi per… Continua a leggere
Cultura
In ricordo di Alida Londero
Non è facile ora ricordarti. Tutti noi facciamo ancora fatica ad accettare l’idea della mancanza. Ad elaborare, a pensare. Sei stata per noi tutti di Pense e Maravee fonte di ispirazioni continua, con la tua intelligenza riservata e i tuoi modi di fare sempre cordiali, senza mai invadere opinioni e pensieri altrui. Sei stata al… Continua a leggere
Lettera di Natale
Dedicato ai ragazzi di Via Marzars. E non solo. Racconta il sogno di Giuditta, una ragazzina di 8 anni, che amava il Natale e la neve.
Lunari 2020
Sabato 14 dicembre presentazione del lunari
C’è un leopardo in terza C
Verrà presentato giovedì 12 dicembre, il nuovo romanzo dell’autrice gemonese Angela Molfetta. Si parla anche di bullismo, nel libro dell’insegnante Angela Molfetta, che verrà presentato giovedì 12 dicembre all’interno degli appuntamenti per dare voce agli autori locali promosso dall’Associazione storico-archeologica- culturale “Valentino Ostermann”. C’è un Leopardo in terza C racconta un anno di scuola in una… Continua a leggere
Le via dell’accoglienza – I colori del vento 2019
Riparte il consueto appuntamento che da aprile a metà giugno riempie il calendario Gemonese degli appuntamenti legati ai Colori del Vento – la manifestazione che il Coordinamento delle Associazioni di Gemona promuove da oltre vent’anni e che da tre anni è divenuta appuntamento di riferimento anche per il Coordinamento Territoriale d’Ambito dell’Alto Friuli. Nell’edizione di quest’anno,… Continua a leggere
Lunari 2018 – I lavôrs di îr, di vuei e …
I lavori ed i mestieri praticati dall’uomo nel tempo sono serviti a garantire la sussistenza ma al contempo hanno fatto e fanno tuttora anche la sua storia e la storia del suo territorio
La ferrovia pedemontana in mostra a Palazzo Elti
Il racconto per immagini tra storia e turismo.
Biele Glemone: un racconto per immagini
La presentazione del libro fotografico di Daniele Carnelutti attesa per sabato 17 settembre
Un orfano gemonese alla fine del ‘400
La presentazione del libro organizzata dall’Associazione Ostermann