La tratta ferroviaria più bella al mondo. Intervista a Davide Copetti
Ambiente
Impronta di carbonio: si riparte!
Il Sindaco Paolo Urbani ha rilanciato il progetto del carbon footprint (impronta di carbonio) alla presenza del Ministro dell’Ambiente Gian Luca Galletti in vista a Gemona anche in occasione del 40° del terremoto.
Le biciclette sui sentieri di montagna
Ma l’uso deve essere regolamentato. No sulla sentieristica del CAI.
Kiribati sarà sommersa dall’oceano
Si tratta di un gruppo di isole nell’Oceano Pacifico particolarmente esposte ai cambiamenti climatici, saranno infatti sommerse dall’innalzamento degli oceani nel giro di pochi decenni.
Una serata in stazione
Una ferrovia non è solo una linea sulla carta ma …
Il centro di riuso “Maistrassâ” al via
Il Centro gestito dai volontari aprirà i battenti. Chi è interessato a dare una mano?
Puliamo il mondo con il Circolo di Legambiente
Ritrovo. domenica 27 settembre, alle ore 9 presso la ex sede del Consorzio Agrario di Gemona.
In sella al treno, anche sulla Gemona Sacile
Da Chiusaforte una spinta verso mobilità e turismo sostenibili, il rafforzamento della mobilità ciclabile e bici+treno, il recupero e rilancio della ferrovia Gemona Sacile.
Come salvare le siepi di bosso!
Le siepi dissecate di bosso che si vedono di frequente nei giardini o ai bordi delle strade, sono state attaccate dalla Piralide del bosso, un insetto molto dannoso, ma dal quale ci si può difendere.
36.9° Caldi estremi a Gemona, ma forse no!
Temperature elevatissime, ma non eccezionali; ciò che è anomalo è la durata della vampata di calore