La storia di Gaetano Giuseppe, di Sicilia, classe 1899, chiamato alle armi nel 1915 e che oggi, dopo rocambolesche vicissitudini, riposa nel cimitero di Gemona.
Irma Londero
Incontro con Pierluigi Cappello
Poeta e scrittore friulano, uno dei maggiori esponenti della poesia Italiana, il poeta della nostalgia”.
L’Olanda di Giacomo
In Olanda fare l’artista e’ una professione… Continua il racconto Giacomo della Marina,
Giovani gemonesi nel mondo.
Con un racconto dall’Olanda apriamo la sezione MIGRANTS di Pense e Maravee dedicata ai giovani che si spostano alla ricerca di opportunità culturali e di lavoro.
Sanità: parere favorevole del CAL
Riforma del Servizio Sanitario Regionale: il Consiglio delle Autonomie Locali ha espresso l’intesa sul disegno di legge con 15 pareri favorevoli, 0 contrari, 3 astensioni.
Silvana Cremaschi : le basi della riforma sanitaria
L’obiettivo della riforma sanitaria regionale è quello di dare salute alla popolazione del FVG e di dare le stesse opportunità a tutti, che abitino a Ligosullo o a Marano. Occorre garantire il più possibile equità e fare in modo che nei Livelli Essenziali di Assistenza tutti abbiano ciò che serve.
Debora Serracchiani incontra alcuni esponenti della Cicogna
Uno stra-ordinario incontro sulla sanità tra la Presidente della Regione e alcuni esponenti del gruppo della Cicogna oggi al LAB
Eccoli sono loro!
Sono quelli del blog Fuori dal comune, il blog dei giovani di Gemona e dintorni. Con qualcosa in più, questa volta: uno speciale cartaceo realizzato con i testi scritti dagli studenti, loro coetanei, degli Istituti Superiori di Gemona nel quale raccontano la loro scuola. Ci informano di una scuola attiva, aperta, ricca di progetti di… Continua a leggere
Gli allievi del Magrini studiano i cambiamenti climatici a Gemona
Il clima è un fattore che dipende, in modo complicato, da numerose variabili. Confrontando le opinioni dei più importanti climatologi e studiosi del fenomeno, gli studenti hanno scoperto che ancora non c’è accordo scientifico nell’individuare in modo univoco le cause dei cambiamenti climatici che si osservano sul pianeta, e che il loro studio ha confermato anche per Gemona, ma si sono ugualmente posti in modo spontaneo e naturale una domanda: l’uomo e i suoi comportamenti non c’entrano proprio nulla?
Un blog “Fuori dal comune”
Prossimamente verrà pubblicato un opuscolo cartaceo in cui i ragazzi raccoglieranno il meglio di quanto prodotto in questo periodo e, insieme ai docenti, i progetti più significativi realizzati nelle scuole.