Ambiente

Il centro di riuso “Maistrassâ” al via

Il Centro gestito dai volontari aprirà i battenti. Chi è interessato a dare una mano?

centro-di-riuso-lavori

Volontari al lavoro per pulire il centro.

Giovedì 29 ottobre pomeriggio apre il centro di riuso promosso dal Circolo di Legambiente della pedemontana gemonese. Collaborano al progetto l’associazione  culturale Pense e Maravee e l’Emporio amico “di Man in Man” ,  l’Associazione Volontari san Martino di Artegna e il Comitato di solidarietà di Osoppo. L’iniziativa ha avuto un finanziamento della regione, i comuni di Gemona, Osoppo e Trasaghis lo hanno patrocinato e il Consorzio Agrario ha dato in comodato gratuito la sede.

QUALI SONO I RISULTATI ATTESI del PROGETTO?

  • Recuperare a nuova vita beni altrimenti destinati a diventare rifiuto, riducendo anche i costi impropri della loro gestione.
  • Mettere a disposizione I beni recuperati a cittadini e famiglie con difficoltà economiche o interessate al riuso
  • Promuovere una maggiore consapevolezza di quanto sia insostenibile lo spreco a fronte dei crescenti problemi sociali ed ambientali; riflettere e formarsi sui temi della sostenibilità, della solidarietà e della partecipazione attiva alla promozione del bene comune.
  • Creare alcune precondizioni per lo sviluppo di micro-economie nell’ambito dell’economia circolare

QUALI SONO I BENI CONFERIBILI (da cittadini, Enti,…)?

SI: mobili, elementi di arredo, elettrodomestici, apparecchiature informatiche, elettriche ed elettroniche, giocattoli e svago, usabili (salvo pulizia e piccole riparazioni non sostanziali)

NO: stoviglie e casalinghi. Vestiario  potranno essere conferiti  all’associazione Emporio Amico oppure beni non riutilizzabili (non funzionanti,…), rifiuti.

APERTURA nella fase iniziale: 2 volte settimana (sabato mattina, dalle ore 09.00 alle 13.00  e giovedì  pomeriggio, dalle ore 14.00 alle ore 18.00). Per chi porta i beni l’avvio è previsto per giovedì 29 ottobre mentre sarà aperto anche per coloro che prelevano i beni con sabato 14 novembre 2015.

Chi è interessato a dare una mano contribuendo alle ultime pulizie o alla gestione  o mettendo a disposizione  attrezzature utili per l’avvio (tavoli di lavoro, attrezzatura minuta per attività di manutenzione,…)  può   chiamare il 370 3290637 oppure mandare una mail a  pedemontanagemonese@legambientefvg.it

Il circolo di Legambiente della Pedemontana Gemonese

Pubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *