Finalmente ci siamo. Ecco il programma definitivo con alcune novità del calendario
Sabato 2 luglio
15.00 – saluti dal sindaco di Gemona,inaugurazione di FestambienteFVG con la Presidente Nazionale di Legambiente Rossella MURONI. visita alle mostre: “Tendopoli ’76” – “Buone pratiche ambientali” a cura dei circoli di Legambiente FVG
16.00 – CONVEGNO sull’economia Circolare, con la partecipazione di esperti e testimoni di “buone pratiche”. Relazione introduttive: Francesco Marangon, Università di Udine – Roberto Cariani, Ambiente Italia – Serena Pellegrino, VicePresidente Commissione Ambiente della Camera – Sara Vito, Assessore Regionale all’Ambiente. Buone pratiche: Massimo Moretuzzo, Sindaco di Mereto di Tomba – Sergio Simeoni, Direttore IRTEF – Videointervista a Sandro Sillani, Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali – Francesca Visintin, Eframe c/o P.co Tecnologico, Udine – Sandro Di Bernardo Presidente del Circolo della pedemontana gemonese – Giovanni Cossa, A&T2000. Conclusioni del Presidente Regionale di Legambiente FVG e della Presidente Nazionale Rossella Muroni
18.15 – Presentazione del videolibro “Cibo e paesaggio”, a cura del Circolo di Pordenone
18.30 – Festa: musica suoni e disegni con Giulio Venier + Rosa B. + Matite Volanti Memoria: proiezione del video “Vita nelle tendopoli” a cura delle Cineteca del Friuli
20.15 – “Cena virtuosa” con prodotti del territorio (offerta minima 5 euro).
21.00 – La festa continua … Per gli appassionati di “balon” verrà garantita una finestra sugli europei di calcio, per tutti gli altri musica e convivialità
Domenica 3 luglio
09.00 – visite guidate “ I COLORI DEL TERRITORIO“, con 5 itinerari tra cui scegliere
- Gemona – Centro storico, mostre, incontri e testimonianze
- Bordano, Casa delle farfalle, il lago, l’orto botanico
- Venzone in bici, aspetti naturalistici e storici
- Cornino, centro visite, i grifoni
- Osoppo, il Forte, le orchidee, incontri e testimonianze
Per i bambini è prevista una mattinata con animazione
13.00 – Pranzo (offerta minima 5 euro)
15.00 – Assemblea dei circoli Legambiente del FVG
16.00 – Presentazione del libro “Alexander Langer, una buona politica per riparare il mondo” (edito da Legambiente) a cura di Marzio MARZORATI; introducono quelli del “Tomat” di Buje
Pense e Maravee invita a partecipare a questa interessante iniziativa.